PRESIDENTE
Carlo Baroni
Sede amministrativa
Dipartimento di Scienze della terra
Descrizione e obiettivi del corso
Il "Dottorato Regionale in Scienze della Terra" intende offrire a giovani laureati toscani l'opportunità di seguire un percorso formativo di terzo livello, con una qualificazione di eccellenza e di respiro internazionale. La messa in rete delle migliori competenze specifiche dei tre atenei generalisti della regione permetterà di valorizzare in sinergia le eccellenze presenti nei diversi settori delle Scienze della Terra in Toscana, attraverso il raccordo tra percorsi didattici per l'alta formazione e la ricerca di punta, anche amplificando le potenzialità offerte dalla vasta rete di rapporti internazionali dei singoli atenei. Questa iniziativa ha il pregio di offrire ai giovani laureati la possibilità di acquisire maggiori competenze e di ottenere un bagaglio formativo che costituisca un valore aggiuntivo per l'inserimento nel mondo del lavoro, sia nel campo della professione sia nel settore della ricerca. In questo momento le Scienze della Terra sono particolarmente impegnate su temi di rilevante interesse per la Regione e per il nostro Paese, quali ad esempio i processi geodinamici globali, l'evoluzione ambientale (anche tramite lo studio dei paleoambienti), le risorse energetiche rinnovabili (e in particolare la Geotermia), i materiali innovativi, la gestione e tutela dei beni culturali e, certamente non ultimi, i temi drammaticamente attuali della prevenzione e mitigazione dei rischi geologici, geomorfologici e idrogeologici.