COORDINATRICE
Prof.ssa Francesca Di Puccio
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEDE AMMINISTRATIVA
Dipartimento di Ingegneria civile e industriale
Descrizione e obiettivi del corso
Il Progetto formativo del Corso di Dottorato in Ingegneria Industriale si articola su tre anni. Generalmente la formazione viene concentrata nei primi due anni, lasciando il terzo anno al completamento della ricerca e alla scrittura della tesi. La formazione comprende sia attività obbligatorie che facoltative: è ritenuta obbligatoria la frequenza ai corsi organizzati specificatamente per gli studenti del Dottorato in Ingegneria Industriale, mentre facoltativi altri corsi/seminari/workshop più specifici. In considerazione dell'ampiezza e della varietà delle tematiche trattate nei cinque curricula in cui è articolato il Dottorato, il percorso di formazione comune a tutti i dottorandi è focalizzato su argomenti trasversali utili per la ricerca e tuttavia mancanti nei percorsi di laurea. Ad esempio, negli ultimi anni sono risultati di particolare interesse corsi su problemi di ottimizzazione, gestione degli aspetti di incertezza nei dati e nelle misure, statistica, elementi di programmazione. I corsi vengono definiti ogni anno sulla base delle richieste degli studenti e della disponibilità dei docenti. La verifica dell'apprendimento in questi corsi viene fatta attraverso esempi applicativi, spesso attinenti la ricerca specifica, in cui vengono utilizzate le competenze acquisite. Sono inoltre obbligatori i corsi di inglese accademico per migliorare la scrittura degli articoli e le presentazioni ai congressi.
Ogni dottorando può integrare la sua formazione con altri corsi, non solo tra quelli organizzati dall'Ateneo ma anche corsi intensivi, "Summer School" o workshop, in base alle sue specifiche competenze e a quanto richiesto dalla sua ricerca.
Fa parte della formazione anche l'esperienza all'estero, che viene fortemente incoraggiata dal dottorato, facilitata anche dalle numerose collaborazioni internazionali dei membri del collegio. L'internazionalizzazione è promossa inoltre incentivando la partecipazione a congressi e workshop internazionali, che contribuiscono alla disseminazione della ricerca ma permettono anche un confronto con gli esperti del settore e favoriscono la creazione di contatti e network per la ricerca.
Infine, i dottorandi sono stimolati anche a curare la loro formazione su altri aspetti legati all'imprenditorialità, all'innovazione, alle cosiddette “soft skills”, cogliendo le opportunità offerte dall'Università di Pisa con il ContaminationLab.
Il piano formativo individuale di ogni dottorando, così come quello di ricerca, viene definito in accordo con i suoi supervisori e approvato dal Collegio.
Lo scopo del Corso di Dottorato in Ingegneria Industriale è quello di formare esperti ad elevata qualificazione, sicuramente competenti nell’ambito specifico della ricerca oggetto del loro percorso di dottorato ma allo stesso tempo formati per saper inquadrare e affrontare problemi complessi anche multidisciplinari, sia in ambito industriale che di ricerca. L’obiettivo del corso è quindi duplice:
1) il conseguimento di risultati rilevanti per la ricerca scientifica, in quanto l’attività di ricerca del dottorando deve contribuire al progresso della conoscenza e all’innovazione in particolare in ambito tecnologico;
2) il perfezionamento della formazione post-laurea, per ricoprire ruoli di esperti ad elevata qualificazione in Università, enti di ricerca ma anche aziende, etc.
Il piano individuale di formazione e ricerca di ciascun dottorando è definito dai suoi supervisori in modo da indirizzarlo e sostenerlo nel raggiungimento di questi obiettivi, con il supporto del Collegio dei docenti.
Per quanto riguarda l’attività di ricerca, il Corso di Dottorato, data la numerosità e la varietà delle competenze presenti nel collegio con i suoi cinque curricula (Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Chimica e dei Materiali, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Nucleare e della Sicurezza Industriale, Ingegneria dei Veicoli Terrestri e dei Sistemi di Trasporto), può offrire ai dottorandi un ‘paniere’ di argomenti molto ampio tra cui scegliere il tema di ricerca in base alle proprie competenze e preferenze. Grazie alle numerose collaborazioni sia con enti di ricerca che aziende, i dottorandi hanno la possibilità di inserirsi in importanti progetti in ambito nazionale e internazionale. In molti casi riescono anche ad abbinare un’attività teorica o di simulazione ad una pratica/sperimentale, grazie ai numerosi laboratori presenti nel DICI ed in Ateneo.
Come raggiungimento del primo obiettivo, i risultati scientifici sono generalmente presentati a conferenze e devono essere meritevoli di almeno una pubblicazione su rivista qualificata, possibilmente con approccio Open Science.
Il secondo obiettivo, ossia il perfezionamento della formazione dei dottorandi è raggiunto grazie a corsi appositamente organizzati per loro dal Corso stesso o da altri corsi/seminari/workshop individuati in Ateneo o in altre sedi. Ogni curriculum ha selezionato negli anni una serie di opportunità di ampliamento delle competenze sulle specifiche materie, incrementate negli ultimi anni dai numerosi corsi fruibili a distanza.
Le competenze linguistiche sono supportate da due corsi di inglese del Centro Linguistico Interdipartimentale di Ateneo. I dottorandi sono inoltre fortemente incoraggiati a svolgere parte delle loro attività all’estero sia per aspetti inerenti la ricerca ma anche per una loro crescita personale.
I dottorandi hanno l’opportunità di partecipare ai corsi e alle attività del “Contamination lab” dell’Università, concepito e organizzato come un percorso formativo rivolto a ricercatori e studenti finalizzato a promuovere e diffondere la cultura imprenditoriale e dell’innovazione, la valorizzazione delle proprie idee e l’interdisciplinarietà.
Al termine del Dottorato i nostri studenti saranno in grado di operare nella ricerca e sviluppo dei diversi settori dell'ingegneria industriale, spaziando ad esempio dalla progettazione delle macchine e degli impianti, alle tecnologie aeronautiche e spaziali e allo sviluppo di materiali innovativi, con riguardo agli aspetti di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale supportati dal PNRR.
Curricula
- Ingegneria aerospaziale
- Ingegneria chimica e dei materiali
- Ingegneria dei veicoli terrestri e sistemi di trasporto
- Ingegneria meccanica
- Ingegneria nucleare e sicurezza industriale
Aree scientifico-disciplinari
Bioingegneria industriale
Chimica industriale e tecnologica
Costruzioni e strutture aerospaziali
Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
Fisica matematica
Fluidodinamica
Fondamenti chimici delle tecnologie
Impianti chimici
Impianti e sistemi aerospaziali
Impianti industriali meccanici
Impianti nucleari
Macchine a fluido
Meccanica applicata alle macchine
Meccanica del volo
Misure e strumentazione nucleari
Principi di ingegneria chimica.
Progettazione meccanica e costruzione di macchine
Propulsione aerospaziale
Scienza delle costruzioni
Scienza e tecnologia dei materiali
Tecnologie e sistemi di lavorazione
Teoria dello sviluppo dei processi chimici
Regolamento interno del corso di dottorato
SITO WEB