Gli enti pubblici e privati possono finanziare una borsa di studio per i corsi di dottorato di ricerca, eventualmente proponendo uno specifico tema di ricerca.
Gli interessati devono contattare il Coordinatore del corso di dottorato per il quale intendono finanziare la borsa, il quale dovrà far approvare tale finanziamento e l’eventuale tema di ricerca proposto, attraverso delibera del Collegio dei docenti del Corso di dottorato, oppure con proprio provvedimento di urgenza.
In questa sezione sono disponibili il modello di convenzione ed il modello di fideiussione bancaria (soltanto per gli enti privati che optino per il pagamento in rate annuali) approvati dagli Organi Accademici.
Procedura da seguire
1. Scaricare il modello di convenzione disponibile al link sotto indicato e compilare il documento, seguendo le istruzioni in commento a margine, con i dati di propria competenza.
2. Inviare il modello di convenzione, in formato word, all'indirizzo e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. . Se conosciuto, inserire in copia conoscenza anche il responsabile scientifico del progetto di ricerca.
3. L'ufficio, espletate le opportune verifiche, comunicherà, sempre via e-mail, la necessità di effettuare delle integrazioni ovvero di procedere con la firma digitale del documento da parte del legale rappresentante dell'ente finanziatore.
4. L'ente finanziatore, apposta la firma digitale, restituirà la convenzione inviandola a mezzo PEC all'indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .
5. L'ufficio, ricevuta la PEC con la convenzione firmata dall'ente finanziatore, verificherà altresì l'avvenuto pagamento delle somme ivi previste.
6.L'ufficio provvederà, infine, all'invio della convenzione controfirmata dal Rettore dell'Università di Pisa sempre a mezzo PEC.
Gli enti privati che optano per la modalità di pagamento in rate annuali dovranno garantire l’intera obbligazione con apposita fideiussione bancaria, che costituisce parte integrante della convenzione, utilizzando il modello disponibile al link sotto indicato.
In tal caso il soggetto finanziatore dovrà restituire, insieme alla convenzione firmata digitalmente, anche la fideiussione bancaria, quest’ultima sottoscritta digitalmente dall’istituto bancario, inviandoli a mezzo PEC all’indirizzo:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
N.B. Per gli enti privati: la normativa vigente prevede agevolazioni fiscali nelle varie forme del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, di deducibilità delle spese relative alle erogazioni liberali a favore di Università o Fondazioni Universitarie e di sgravi
contributivi e fiscali per le assunzioni in apprendistato. Le aziende sono invitate a verificare con i propri consulenti fiscali la possibilità di avvalersi di tali agevolazioni.
Contatti:
Direzione "Ricerca e valorizzazione delle conoscenze"
Unità "Offerta dottorale e relativi finanziamenti"
Area Pontecorvo - Palazzina ex albergo marzotto (dma) - Via Filippo Buonarroti, 1/c, 56127 Pisa
email:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
PEC:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.