Coordinatore
Prof.ssa Dianora Poletti
Sede amministrativa
Dipartimento di Giurisprudenza
Descrizione e obiettivi del corso
Il Corso mira a sviluppare, con lezioni magistrali e seminariali, lo studio individuale e il confronto con i docenti del collegio, l’attitudine alla ricerca nei settori giuridici interessati, con possibilità di particolare specializzazione in uno di essi. L’impianto formativo è corroborato dall'interdisciplinarità, dall'internazionalizzazione e dall’analisi teorica e comparata. A questo fine una parte delle attività formative, svolte in comune tra gli Indirizzi, avrà come oggetto temi di portata generale rivolti alla cultura giuridica contemporanea, secondo un approccio di tipo interdisciplinare. L’articolazione in curricula (Diritto privato, lavoro, tradizione giuridica europea; Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica; Impresa, diritto internazionale e processo; Amministrazione, mercato e giustizia penale), consente poi di integrare, sviluppare e completare le attività comuni a tutto il Corso con una formazione specialistica, che si avvale delle specifiche conoscenze dei docenti coinvolti e della pluriennale esperienza maturata con il dottorato.
Curricula
- Diritto privato e comparato, Diritto del lavoro e tradizione giuridica europea
- Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica
- Impresa, diritto internazionale ed europeo, Processo
- Amministrazione, mercato e giustizia penale
Regolamento interno del corso di dottorato
Prove di ammissione a.a. 2020-21 - Deroga Emergenza Covid
Sito web
http://web.jus.unipi.it/formazione-post-lauream/attivita-del-dottorato-di-ricerca/