COORDINATORE
Prof. Giovanni Mengali
SEDE AMMINISTRATIVA
Dipartimento di Ingegneria civile e industriale
Descrizione e obiettivi del corso
In considerazione dell'ampiezza, varietà e complessità delle tematiche teoriche, metodologiche e sperimentali che vi si esprimono il corso di Dottorato si articola al suo interno in curricula. L'obiettivo comune dei vari curricula è quello di formare esperti di elevato profilo scientifico, in grado di operare nella ricerca e sviluppo dei diversi settori dell'ingegneria industriale. I curricula si differenziano per tematiche caratterizzanti quali le strutture e materiali aeronautici, la fluidodinamica, la meccanica del volo, e la propulsione aerospaziale (curriculum in Ingegneria Aerospaziale), le applicazioni della tecnologia nucleare e delle metodologie di sicurezza e protezione ambientale (curriculum in Ingegneria Nucleare e della Sicurezza Industriale), la chimica e i materiali, lo sviluppo sostenibile, la sicurezza e ottimizzazione degli impianti e i processi di produzione di energia da fonti rinnovabili (curriculum in Ingegneria Chimica e dei Materiali), la progettazione avanzata, la sperimentazione, produzione, esercizio, estensione della vita o riciclo di macchine, impianti e sistemi meccanici (curriculum in Ingegneria Meccanica), la progettazione, sperimentazione, realizzazione ed esercizio di veicoli terrestri (stradali, ferroviari) e di sistemi di trasporto (Ingegneria dei Veicoli Terrestri e Sistemi di Trasporto).
Curricula
- Ingegneria aerospaziale
- Ingegneria chimica e dei materiali
- Ingegneria dei veicoli terrestri e sistemi di trasporto
- Ingegneria meccanica
- Ingegneria nucleare e sicurezza industriale
SITO WEB