COORDINATORE
Prof. Alessandro Poli
Sede amministrativa
Dipartimento di Scienze veterinarie
Descrizione e obiettivi del corso
Il corso in Scienze Veterinarie potenzia la ricerca nel settore specifico di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali con una visione multidisciplinare si propone anche per laureati che possiedano un’adeguata preparazione nelle sc. chimiche e biologiche. Lo scopo è quello di elaborare ricerche finalizzate per aggiornamento e miglioramento della pratica veterinaria,delle produzioni animali e benessere animale. Il corso si propone di garantire una formazione/qualificazione di personale specializzato autonomo nella ricerca. I dottori saranno formati per integrarsi nei piani di lavoro esistenti presso soggetti pubblici/privati e saranno preparati per elaborare autonomamente nuovi progetti di ricerca nell'ambito di scienze veterinarie e di produzioni animali.Il dottorando dovrà sviluppare e dimostrare anche una buona attitudine al lavoro in equipe e alla multidisciplinarietà. E’ obbligatorio che trascorra un periodo di studio e ricerca all’estero per migliorare le conoscenze linguistiche e acquisire tecniche di ricerca per arricchire il percorso formativo. Il corso di dottorato in Scienze Veterinarie ha aderito al programma PHD plus dell’Università di Pisa finalizzato a promuovere e incoraggiare lo spirito imprenditoriale e di innovazione tra dottori di ricerca e dottorandi. I dottorandi partecipano a una serie di seminari interattivi e coinvolgenti su progetti imprenditoriali guidati da esperti internazionali sull'innovazione e sul trasferimento tecnologico.
Regolamento interno del corso di dottorato
Prove di ammissione a.a. 2020-21 - Deroga Emergenza Covid
Prove di ammissione a.a. 2021-22 - Deroga Emergenza Covid