Coordinatore
Prof. Mauro Pistello
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede amministrativa
Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirugia
Descrizione e obiettivi del corso
Il Corso ha come obiettivo principale la formazione di giovani ricercatori nel moderno settore delle Scienze Biomediche, mettendoli in grado di acquisire solida cultura scientifica, apprendere le tecnologie di base e d'avanguardia necessarie favorendo l'integrazione e la collaborazione soprattutto di carattere multidisciplinare. Il percorso formativo tenderà a favorire lo sviluppo di capacità critiche, ideative ed elaborative al fine di facilitare l'autonomia intellettuale del ricercatore. Questo obiettivo viene realizzato attraverso l'inserimento degli allievi in programmi di ricerca supervisionati da ricercatori di nota esperienza e sviluppati in laboratori moderni e ben attrezzati. Il Corso, inoltre, offre un ricco programma didattico e formali occasioni di interazione fra allievi, docenti ed esperti dei settori inerenti le attività formative del corso.
Per raggiungere gli obiettivi proposti le attività formative saranno declinate in maniera specifica per ogni curriculum.
Curricula
- Endocrinologia, Metabolismo e Malattie Cardiovascolari
- Imaging, Simulazione e Pianificazione
- Immunologia e Microbiologia
- Neuroscienze
- Oncologia e Medicina Molecolare
Aree scientifico-disciplinari
Anatomia patologica
Anatomia umana
Biologia applicata
Chirurgia generale
Chirurgia vascolare
Diagnostica per immagini e radioterapia
Endocrinologia
Farmacologia
Fisiologia
Genetica medica
Ginecologia e ostetricia
Istologia
Malattie cutanee e veneree
Malattie del sangue
Medicina interna
Microbiologia e microbiologia clinica
Neurochirurgia
Neurologia
Patologia generale
Pediatria generale e specialistica
Psichiatria
Scienza e tecnologia dei materiali.
Scienze tecniche dietetiche applicate
Regolamento interno del corso di dottorato
Sito web