COORDINATORE
Prof. Renato Iannelli
SEDE AMMINISTRATIVA
Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni
Descrizione e obiettivi del corso
Il percorso formativo è orientato a fornire agli allievi una preparazione scientifica adeguata per sviluppare attività di ricerca di alta qualificazione nell'ambito dell’Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Il percorso di ricerca prevede un programma organico di azioni formative per definire figure qualificate atte ad affrontare le complessità di un'Ingegneria per lo sviluppo sostenibile in ambiti innovativi e di grande rilievo internazionale che interessano sistemi per i quali è necessario un approccio multidisciplinare. La molteplicità di competenze scientifiche e di attività di ricerca e la natura multidisciplinare del Dipartimento risulta dall’elenco delle tematiche in cui è articolato: Fisica Tecnica Industriale ed Ambientale, Macchine a Fluido, Sistemi e Tecnologie Energetici; Elettrotecnica, Convertitori Macchine e Azionamenti Elettrici, Sistemi Elettrici per l'Energia, Misure; Ingegneria Economico-Gestionale; Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Ingegneria Sanitaria-Ambientale, Geotecnica e Geofisica, Strutture, Produzione Edilizia, Architettura, Urbanistica, Pianificazione territoriale. Tale molteplicità, unita alla varietà di laboratori, assicura un ambiente stimolante per lo studio e lo sviluppo della ricerca da parte degli allievi. La struttura dipartimentale garantisce anche la sostenibilità per la permanenza all'estero o in altre sedi qualificate in Italia degli allievi.
Regolamento interno del corso di dottorato
SITO WEB
http://www.destec.unipi.it/didattica/corso-di-dottorato