Istruzioni per l'immatricolazione e graduatorie
- Scadenza immatricolazione
- Vincitori con borsa di studio
- Vincitori senza borsa di studio
- Rilascio tessera magnetica
- Contribuzione universitaria
- Richiesta di benefici D.S.U.
- Graduatorie dei vincitori e degli idonei
- 1° Scorrimento - scadenza immatricolazioni 7 novembre 2012
- 2o Scorrimento - scadenza immatricolazioni 21 novembre 2012
Scadenza immatricolazione
I vincitori del concorso, con borsa e senza borsa, devono immatricolarsi presentando la documentazione sotto indicata - pena decadenza dal diritto all'ammissione al Corso di dottorato e all'eventuale borsa di studio - entro il 22 ottobre 2012, con una delle seguenti modalità:
-
consegna a mano allo sportello del Dottorato di ricerca presso la Direzione "Didattica e servizi agli studenti" via Enrico Fermi 8 Pisa (orario di sportello: lunedì e venerdì 9.00-11.00; mercoledì 11.00-13.00; martedì soltanto su appuntamento dalle ore 15.30 alle ore 17.30; giovedì soltanto su appuntamento dalle 11.30 alle 13.30);
-
a mezzo fax al numero 0502212041. Il fax dovrà pervenire entro le ore 24.00 del 22 ottobre 2012 CET (Central European Time). N.B. Fa fede la data di ricezione del fax.
Vincitori con borsa di studio:
Ai fini dell'immatricolazione, i vincitori con borsa di studio devono presentare o inviare tramite fax:
- formulario d'immatricolazione compilato e sottoscritto sul quale va applicata una marca da bollo di € 14,62 (modulo FOR/IMM/DOTT) IMPORTANTE: utilizzare esclusivamente il modulo disponibile in fondo alla pagina
- fotocopia di un documento d'identità valido
- attestazione di pagamento della tassa regionale di euro 140,00 da effettuarsi esclusivamente con il documento di pagamento MAV personalizzato stampabile dal portale Alice (www.studenti.unipi.it) nella sezione “Tasse”
- solo per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea: copia del permesso di soggiorno da presentare entro il 30 novembre 2012.
I vincitori con borsa dovranno inoltre:
- subito dopo essersi immatricolati, inserire nel Portale Alice (www.studenti.unipi.it) i dati relativi alla modalità prescelta per ottenere l’accredito mensile della borsa di studio. Le istruzioni per l’inserimento sono disponibili in fondo alla pagina
- iscriversi alla gestione separata INPS per via telematica (dopo aver perfezionato l’immatricolazione) collegandosi all’indirizzo http://www.inps.it/, sezione “Servizi telematizzati”.
Vincitori senza borsa di studio:
I vincitori senza borsa di studio possono:
a) immatricolarsi senza borsa di studio presentando o inviando tramite fax la seguente documentazione:
- formulario immatricolazione compilato e sottoscritto sul quale va applicata una marca da bollo di € 14,62 (modulo FOR/IMM/DOTT)
- fotocopia di un documento d'identità
- attestazione di pagamento della prima rata della contribuzione di € 709,00 , da effettuarsi esclusivamente con il documento di pagamento MAV personalizzato stampabile dal portale Alice (www.studenti.unipi.it) nella sezione “Tasse" o ricevuta di presentazione della richiesta di benefici DSU (secondo le modalità ed i termini previsti dal relativo bando)
- solo per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea: copia del permesso di soggiorno da presentare entro il 30 novembre 2012.
b) presentare o inviare la dichiarazione contenente le seguenti informazioni disponibile in fondo alla pagina. In tal caso il candidato non è tenuto a pagare la prima rata delle tasse universitarie.
- di voler rinunciare al diritto di immatricolarsi senza borsa di studio;
- di essere interessato soltanto a un'eventuale immatricolazione con borsa di studio, nel caso in cui la stessa dovesse rendersi disponibile a seguito di scorrimento della graduatoria.
Importante: Il mancato rispetto di quanto previsto ai punti a) o b) comporta la decadenza dal diritto all'immatricolazione sia con borsa sia senza borsa. |
Rilascio tessera magnetica
I vincitori, dopo aver ottenuto il numero di matricola dalla Direzione "Didattica e servizi agli studenti" - Dottorato di ricerca, possono richiedere la tessera magnetica universitaria esclusivamente attraverso lo “Sportello Virtuale” secondo la seguente procedura:
-
collegarsi al portale http://sportellovirtuale.unipi.it
-
accedere alla propria area personale con utente e password utilizzati per l’iscrizione on line al concorso
-
cliccare sulla voce “Ricerca in linguaggio naturale”
-
digitare nell’apposito spazio la seguente frase: “Tessera magnetica per dottorandi” e cliccare su “Cerca”
-
procedere con le istruzioni che saranno fornite dal sistema.
Contribuzione universitaria
(consultare l'indirizzo http://www.unipi.it/studenti/segreterie/tasse/tasse2012/index.htm )
L'importo massimo della contribuzione per l'anno accademico 2012/2013 è di € 2.309,00 (comprensivi della tassa regionale di € 140,00 e della tassa CUS di 6,00 euro). L'importo della prima rata è di 709,00 euro (comprensivi della tassa regionale di € 140,00 e della tassa CUS di 6,00 euro).
I dottorandi con borsa sono tenuti al pagamento della sola tassa regionale di € 140,00.
Per i casi di esoneri e di "contribuzioni specifiche" consultare all'indirizzo web sopra indicato l'articolo 1.1 del Regolamento di Ateneo sulla contribuzione universitaria 2012/2013.
Per chiedere la riduzione delle tasse per condizione economica occorre compilare un modulo via web tramite il portale Alice entro le ore 14.00 del 17 dicembre 2012.
L'accesso al portale avviene inserendo nella "Login" il "Nome utente" e la "Password" utilizzate all'atto dell'iscrizione via web al concorso.
A coloro che presentano la richiesta oltre tale data, ma entro il 30 aprile 2013 è applicata un'ammenda di € 300,00.
Alla pagina web http://www.unipi.it/studenti/segreterie/tasse/tasse2012/guida-autocert2012.pdf è disponibile la "Guida alla richiesta riduzione tasse per l'a.a. 2012/2013", che contiene tutte le informazioni necessarie per richiedere la riduzione delle tasse universitarie.
Richiesta di benefici D.S.U.
(consultare l'indirizzo www.dsu.toscana.it)
Nel caso di richiesta di benefici all'Azienda regionale D.S.U. di Pisa (piazza dei Cavalieri 6 Pisa) entro i termini stabiliti dall'Azienda stessa, per perfezionare l'immatricolazione non dovrà essere effettuato alcun versamento. L'interessato è tenuto, invece, a presentare la ricevuta della richiesta di benefici che attesti l'esonero anche temporaneo dalla contribuzione.
Graduatorie dei vincitori e degli idonei
Per consultare le graduatorie dei concorsi per esami
Per consultare le graduatorie dei concorsi riservati ai candidati non-UE
1° Scorrimento
A seguito di rinuncia o decadenza dei vincitori, per alcuni corsi di dottorato si sono resi disponibili posti con o senza borsa di studio (Articolo 9 del bando di concorso).
I candidati ammessi ai corsi per scorrimento devono perfezionare l’immatricolazione (con o senza borsa) entro il 7 novembre 2012, pena la decadenza dal diritto.
1° Scorrimento – Consulta l’elenco degli aventi diritto
2° Scorrimento
A seguito di rinuncia o decadenza dei vincitori, per alcuni corsi di dottorato si sono resi disponibili posti con o senza borsa di studio (Articolo 9 del bando di concorso).
I candidati ammessi ai corsi per scorrimento devono perfezionare l’immatricolazione (con o senza borsa) entro il 21 novembre 2012, pena la decadenza dal diritto.